

I N T E R N A T I O N A L D E V E L O P M E N T A N D E N V I R O N M E N T A G E N C Y

Noi siamo Acqua e siamo, nell'unità dei popoli, proiettati verso la pace diffondendo lo spirito dell'unità e della fratellanza. Siamo l'unità perchè composti della stesso elemento: l'Acqua, per questo siamo parte dell'Anima d'Acqua.
The Soul of Water project®, un progetto di innovazione culturale per la condivisione di nuovi paradigmi finalizzati al superamento dei limiti strutturali ed all’accrescimento della consapevolezza globale. Il progetto è rappresentato da un brand che, mediante uno specifico taglio editoriale, coordina ulteriori progetti.
The Soul of Water project® si sviluppa secondo la programmazione delle attività di Water Academy e la gestione di programmi multidisciplinari, sperimentali ed innovativi in grado di stabilire, attraverso la conoscenza di nuovi paradigmi e know-how avanzati, uno spunto alternativo volto a migliorare lo stile di vita quotidiano di ciascuno e a fondare un solido riferimento culturale per le giovani generazioni future. Un sistema decisamente all'avanguardia in termini di potenzialità da sviluppare, proiettato verso realtà che vanno ben oltre la semplice programmazione ed in grado di favorire una valida esperienza di vita.
SETTORI DI INTERESSE
The Soul of Water project® pone l’interesse verso 5 principali settori di riferimenti per strutturare solidi apparati di gestione e sviluppo. I settori scelti possono essere considerati alla base di un reale modello multifunzionale che, se consolidati secondo validi principi, ne costituiscono il basamento strutturale.
Educazione: il settore è di riferimento l’intera sezione della formazione, la scuola, la prevenzione, l’impiego di free energy, l’ambiente, l’etica, i rapporti sociali e finanziari, etc…
Legislatura: il settore prende in esame le esigenze legislative rivolte alla salvaguardia della vita e si adopera per costruire modelli giuridici e legislativi di supporto al progetto e alle amministrazioni internazionali interessate sviluppare modelli o standard di vita virtuosi ed efficienti.
Mercato etico: il settore del mercato etico ha per obiettivo lo sviluppo e la gestione di una rete commerciale internazionale per l’interscambio dei mercati finalizzata a sostenere i processi di crescita e di ricerca nel progetto.
Finanziario. Il settore prevede la realizzazione di un circuito finanziario destinato a supportare i processi dei mercati internazionali rivolti esclusivamente al progetto.
Comunicazione: il settore ha per oggetto lo sviluppo e la gestione di apparati multimediali e media in genere oltre che editoriali finalizzando le attività alla comunicazione degli sviluppi progettuali e dell’alternativa in genere sostenendone peraltro le dinamiche processuali.
OBIETTIVI E DESTINATARI
The Soul of Water project si propone di fornire idee utili ed innovative per tutti coloro che sono sensibili alla salvaguardia del pianeta ed all'esaltazione della vita, dedicando particolare attenzione ai più giovani e fornendo loro un supporto educativo all'avanguardia in termini di conoscenze acquisite.Tale progetto risponde alla necessità internazionale di modelli strutturali innovativi ed operativi in genere.
PUNTI DI FORZA
The Soul of Water project® è in grado di favorire una rapida proiezione delle società verso il consolidamento del processo internazionale di pace, in quanto fondato su di un'innovativa prospettiva globale: l'ideale alla base del progetto si espleta essenzialmente nell'unità e nell'uguaglianza di tutti gli esseri viventi, i quali a loro volta sono reputati tutti indistintamente parte di un tutt'uno fatto d'acqua o "anima d'acqua", in quanto composti di questo elemento.Il progetto, mosso dalla forza dell'archetipo dell’acqua che, come soggetto culturale sostituisce la centralità dell'uomo, supera le barriere della diversità garantendo la parità del diritto alla vita a tutte le creature, senza distinzione alcuna.
RISULTATI ATTESI
Il progetto nei suoi obiettivi costituisce un primo importante traguardo nella storia contemporanea delle società moderne:
-
rende maggiormente consapevoli dell'unione tra i popoli e della loro natura, favorendo quindi la cooperazione per lo sviluppo di nuove idee;
-
stimola confronti interculturali, attraverso un processo di crescita determinato anche dall’ampliamento di mercati etici, aprendo così nuovi scenari di sviluppo che favoriscono nuova impresa e nuova occupazione;
-
crea condizioni favorevoli per instaurare un modello pacifico di convivenza;
-
fornisce strumenti di riferimento utili per sperimentare nuove soluzioni a sostegno di iniziative di rinnovamento e di gestione,
-
condivide modelli per la programmazione unitamente a strumenti di pianificazione dei sistemi di innovazione.
THE SOUL OF WATER project
