



FILOSOFIA
"La Creazione di Adamo" nella volta della Cappella Sistina esprime la relazione esistente tra noi esseri umani e Dio. Le braccia sono protese e le mani si avvicinano per arrivare al contatto tra Dio e Adamo. Questo contatto non si verifica come a voler significare la non concordanza, non corrispondenza tra l'uomo e Dio, aspetto che a sua volta genera per l'uomo una serie di preoccupazioni e di quesiti.
Se però inseriamo nello spazio tra l'indice di Dio e di quello di Adamo un elemento, l'Acqua ...il dubbio viene risolto. Se collochiamo l'Acqua nel vuoto proprio di quello spazio capiremmo che, se ci occupiamo di Acqua e se analizziamo l'Acqua in tutti i suoi aspetti, possiamo avvicinarci e sfiorare la profonda saggezza e intelligenza di Dio. E' lo Spirito dell'Acqua che conduce la creatura al creatore.