top of page
Cerca

WATER ACADEMY SI INCONTRA: L’acqua armonia della diversità

  • 6 mar 2014
  • Tempo di lettura: 2 min

L’associazione culturale WA si incontra a Monterubbiano

a cura di Marialaura Iacopini, resp. ufficio stampa Water Academy


Nella dolce cornice di uno dei borghi più belli d’Italia Monterubbiano c/o il teatro del vicolo, sede della fondazione “Diverso Inverso”, sabato 8 marzo 2014 alle ore 10.30, è presentata l’associazione culturale Water Academy che si incontra. Quale migliore location per esprimere come la diversità sia armonia e come la cultura del rispetto e della comprensione reciproca si diffondano attraverso la valorizzazione della diversità principio ispiratore della fondazione.

L’acqua ci insegna come la diversità sia oggetto di unione infatti la molecola dell’acqua è l’unione di due elementi opposti che riescono a coesistere armonicamente: un atomo di ossigeno e due atomi di idrogeno;Water Academy è un’associazione culturale nata nel 2013 volta a promuovere la cultura dell’acqua e finalizzata all’esaltazione della Vita e della Pace reputati i principi della civiltà e consolidati attraverso un progetto per l’innovazione culturale il The soul of Water Project.

Dopo una breve introduzione conoscitiva dei rappresentanti dell’accademia, il prof. Manuel Cilio docente di musica e responsabile Water Academy per la Sez. Emilia Romagna, al suono di una campana tibetana, introduce la legge della vibrazione costituita da quattro elementi: la risonanza la similarità la purezza e la forma. “È straordinario comprendere il valore dell’acqua in relazione con i suoni e come le molecole dell’acqua danzino a suon di musica - afferma- .tutto vibra,- continua-, noi siamo un suono ogni nostra molecola ogni nostro atomo vibra ad una frequenza ed è suono, anche il pensiero è vibrazione e la realtà è la forma che ne consegue del nostro pensiero. Siamo composti della stessa materia, l’acqua non contende ma unisce ”La cimatica -aggiunge Cilio- è la scienza che studia l’aggregazione della materia attraverso le onde sonore; a frequenze basse la materia disegna forme semplici alzando la frequenza la materia crea disegni sempre più complessi. È la coscienza e quindi la vibrazione da essa emessa che crea la materia; per la legge dell’attrazione ciò che si vuole si ottiene entrando in armonia vibrazionale. Come insegna l’astronomo e fisico James Jeans, l’universo comincia a sembrare più simile ad un grande pensiero che a una grande macchina.

Nella seconda parte del programma, dopo una piccola pausa culinaria, l’attenzione degli esponenti dell’associazione si è concentrata su una valutazione delle ampie nonché concrete prospettive di un percorso educativo rivolto alla conoscenza e condivisione degli argomenti menzionati nella relazione tenutasi la mattina. E’ il presidente di Water Academy Andrea Nitta ad aver illustrato i potenziali scenari culturali e disviluppo importanti anche nell’ ambito internazionale riguardo la cultura dell’acqua e la possibilitàdi dare un’offerta culturale italiana innovativa e all’avanguardia con i tempi. Secondo quanto affermato dal presidente di Water Academy attraverso la conoscenza della fisica dell’acqua è possibile ritrovare una via percorribile per l’educazione e per la conoscenza anche dinoi stessi.

Terminata la presentazione dell’Accademia si è stilato un elenco dei possibili progetti dasviluppare e di eventi imminenti alla luce della potenziale collaborazione in Water Academy dellostudioso giapponese Masaru Emoto.

by Ufficio stampa Water Academy

 
 
 

Comments


Featured Posts
Recent Posts
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Long Shadow
  • Twitter Long Shadow
  • YouTube Long Shadow
  • Google+ Long Shadow

© 2013 Water Academy, all rights reserved - Cod Fisc.: 02173770443 | Powered by IDEA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • YouTube Classic
  • Google Classic
bottom of page