A Mestre l’inno di Mameli unisce le scuole per l’Acqua
- 26 giu 2014
- Tempo di lettura: 4 min
Water Academy si incontra a Mestre il 24 giugno 2014
“L’Acqua è l’elemento alla base della vita per questo ci accomuna tutti e ci rende uniti.”
Con queste parole il presidente Andrea Nitta introduce Water Academy ai docenti dell’Istituto Comprensivo Statale "Leonardo da Vinci" di Venezia Mestre, illustrando come sia importante considerare questo elemento apparentemente scontato e banale. “Tutti gli esseri viventi sono composti di Acqua -afferma Nitta- e quindi sono tutti uguali nella sostanza e con pari diritto alla vita. L’elemento Acqua deve essere lo spunto culturale e quindi educativo per un confronto internazionale di unità e di pace, un soggetto di riferimento per un percorso scolastico da rivolgere alle giovani generazioni.”
“Water Academy -conclude il presidente Nitta- vuole essere lo strumento innovativo per un’esperienza multidisciplinare e didattica rivolta verso la conoscenza della fisica dell’Acqua; è importante accompagnare soprattutto i bambini in questo percorso per consolidare in loro un processo di consapevolezza verso il rispetto dei diritti di tutti, per sé e per tutti gli esseri viventi.”
Acqua, educazione e scuola sono stati dunque i temi della lezione scolastica tenutasi all’incontro del 24 giugno cm a Mestre presso il plesso scolastico Virgilio di Venezia Mestre alla presenza di più di 40 docenti scolastici coinvolti da Laura Burigatto coordinatrice di Water Academy per il Veneto che ha promosso e organizzato l’intera iniziativa scolastica.
L’incontro ha avuto l’obiettivo di sensibilizzare i docenti ad una maggiore attenzione verso l’elemento Acqua, permettendo loro di adottare nei programmi didattici, anche argomentazioni scientifiche inerenti la nuove scoperte scientifiche inerenti la fisica dell’acqua, utili per consolidare e migliorare il processo di consapevolezza negli studenti, per meglio far comprendere loro il valore del rispetto per l’ambiente, per sé stessi e per gli altri.
Il prof. Manuel Cilio docente di musica, studioso della fisica vibrazionale e direttore scolastico di Water Academy ha tenuto la lezione ai docenti . L’ascolto originale dell’inno nazionale di Mameli rappresentato in un video ha introdotto la lezione (vedi il video): le maestose note di Mameli vibravano nell’aula accompagnate dalle sequenze video di cristalli di Acqua che si cristallizzano armonicamente in relazione alle vibrazioni delle note dell’inno. Un momento suggestivo che ha alzato il sipario ai relativi temi argomentati durante l’arco della mattinata.
Il prof. Manuel Cilio ha illustrato attraverso materiale documentale come le vibrazioni sonore influenzino le molecole dell’Acqua e quindi la possibilità di poter cambiare le modalità vibrazionali della vita scolastica educando gli alunni a valutare e prendere coscienza di quali sono i suoni che producono durante la giornata scolastica. “I suoni più determinanti – spiega Cilio – sono derivanti dalle vibrazioni emesse attraverso le intenzioni e quindi dai pensieri che sono vibrazioni molto potenti e che la fisica considera i principali agenti di creazione materiale.
Ricercatori di tutto il mondo attraverso documenti scientifici hanno dimostrato che i pensieri configurano la materia e la loro frequenza ne determina la qualità; la cimatica pone uno spunto per capire le dinamiche delle vibrazioni nella materia -afferma Cilio- facendo comprendere come i pensieri di paura, rabbia, collera- - abbiano una frequenza molto bassa limitando azioni creative, diversamente da quelli di gioia felicità e amore che hanno una frequenza molto più alta determinando una più ampia gamma di possibilità creative. Pensare e agire in modo positivo o essere in armonia e felici determina quindi una realtà qualitativamente superiore rispetto a quella determinata dai pensieri negativi.”
L’attenzione dei presenti si innalza ancor di più quando Manuel Cilio illustra la relazione tra la luce, il calore e la vibrazione attraverso l’ordine naturale della matematica di Fibonacci. Grazie a studiosi e fisici sono state messe a punto semplici tecniche che permettono agli alunni di cambiare la loro qualità vibratoria e quindi i loro pensieri accrescendo così il loro interesse per la fisica, la matematica e le discipline in genere. “ Noi siamo Acqua informata –continua Cilio – cambiando le informazioni cambieranno gli altri due elementi della fisica quantistica cioè energia e materia.”
La lezione si conclude illustrando l’interazione delle vibrazioni sui cristalli di Acqua fotografati dal prof. Masaru Emoto e indicando la differenza tra armonia e disarmonia provocate dalle relative vibrazioni nonché gli effetti di quest’ultime emesse da campane tibetane o da semplici messaggi scritti su pezzi di carta. I presenti hanno potuto constatarne gli effetti su alcuni professori mediante il test kinesiologico e capire l’interazione delle vibrazioni nell’Acqua e l’efficacia dell’armonia atta a rafforzare i processi di consapevolezza e di salvaguardia della vita in genere.
L’incontro si è concluso con un grande applauso di tutti i presenti che hanno manifestato un acceso entusiasmo e confermato un concreto interesse per la lezione magistralmente tenuta dal docente della Water Academy il prof. Manuel Cilio.
L’evento ha suscitato un momento di riflessione e consapevolezza nei docenti presenti alla lezione i quali hanno compreso quanto l’elemento Acqua sia importante per i bambini sotto il profilo psicofisico e educativo se considerata altresì interagente con le vibrazioni.
Al termine dell’incontro i rappresentanti di Water Academy hanno salutato e ringraziato la dirigente dell’Istituto comprensivo Paola Maria Elena Consoli la quale, alla luce delle tematiche esposte, ha mostrato un atteggiamento positivo nel riscontrare l’impegno di water academy finalizzato a consolidare negli studenti in genere, mediante anche i relativi docenti, la consapevolezza nell’uso corretto delle parole e delle azioni verso sé stessi e verso il prossimo, stimolando così in loro un atteggiamento di profondo rispetto verso la Vita.
by ufficio stampa WA
© 2013 Water Academy, all rights reserved
Se hai una notizia, un articolo o vuoi semplicemente comunicare qualcosa di sicuro interesse per Water Academy, scrivi a ufficiostampa@wateracadem.eu, la redazione di Water Academy
accoglierà e vaglierà la tua notizia per pubblicarla sui canali della Water Academy.
Join Us!
www.wateracademy.eu
www.thesoulofwaterproject.com
Comments