top of page
Cerca

Giornata Mondiale dell’Acqua, l’acqua educa alla gratitudine

  • redazione di Water Academy
  • 26 mar 2015
  • Tempo di lettura: 3 min

NWW Ascoli piceno.jpg

In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua del 21 marzo, nei giorni del 21 e 22 marzo u.s., l’Accademia dell’Acqua ha celebrato con le sue attività didattiche il ruolo didattico-culturale che l’acqua assume verso le giovani generazioni. Sono stati formulati diversi incontri con alcuni ragazzi delle scuole del territorio piceno e fermano culminati con l’incontro con le autorità tra cui quello con Paola Petrucci per le pari opportunità e con il dott. Armando Benedetti, sindaco del comune di Montegiorgio.

Il percorso è terminato nella mattinata del 22 presso la civica residenza del Comune di Montegiorgio (FM) con ospite l’Accademia dell’Acqua -nella persona del suo rappresentante Andrea Nitta- invitata dal sindaco e dall’Assessore alla cultura Michele Ortenzi.

Nella giornata del 22, organizzata dal comune di Montegiorgio in collaborazione con l’organizzazione della Banda Musicale “D. Alaleona”, e preceduta in data 21 dall’incontro con gli studenti dell’istituto scolastico comprensivo “Borgo Solestà Cantalamessa” di Ascoli Piceno presso la Sala della Ragione, si è celebrato il valore culturale dell’elemento dell’Acqua. La direzione è stata svolta dal M. Fabio Marziali.

L’iniziativa del 21 e 22, inserita nel tour nazionale del National Water Workshop 2015 “Il Messaggio dall’Acqua” promosso dall’Accademia, si è conclusa con gli studenti della scuola della Banda Musicale “D. Alaleona” insieme ai rispettivi genitori, il Sindaco, l’Assessore alla cultura e il sig. Claudio Ferracuti Presidente della Banda Musicale “D. Alaleona”, a seguito del corso “Hado in Musica” formulato precedentemente dal M. Fabio Marziali e a cui hanno partecipato i suoi allievi della Junior Band.

L’iniziativa ha fatto da cornice al percorso didattico presentato presso la sala della primavera del comune di Montegiorgio dal Presidente dell’Accademia dell’Acqua -Andrea Nitta- il quale, invitato per l’occasione, ha tenuto una lezione dimostrativa ai presenti sul tema dell’Hado in relazione all’acqua secondo gli studi e le ricerche effettuate dal dr. Masaru Emoto. Hado è il termine giapponese relativo alla facoltà fisica della vibrazione di organizzare la materia. Il tema trattato ha evidenziato ai genitori degli studenti presenti e al sindaco come l’acqua, influenzabile dalle vibrazioni e quindi dalla musica, dalle parole e dalle intenzioni, possa favorire soprattutto nei bambini la comprensione della Gratitudine come stile di vita per una civiltà avanzata e sana. Sono inoltre stati mostrati i risultati positivi ottenuti dell’attività didattica svolta precedentemente con gli studenti sia ad Ascoli Piceno sia in altre scuole d‘Italia.

Nitta ha evidenziato come questo elemento possa indicare all’unanimità una delle vie percorribili verso soluzioni sostenibili per l’innovazione didattica, culturale e sociale, rivolgendosi al primo cittadino, ha sottolineato inoltre come esista un’esigenza condivisa di ritornare a considerare l’acqua come diritto naturale e imprescindibile al genere umano piuttosto che reputarla come bene comune, garantendo il conseguente accesso gratuito e non tassabile all’acqua pulita per tutti. Questa riflessione ha permesso di indicare alle autorità presenti uno spunto da poter rivolgere verso lo Stato, quest’ultimo da intendere come unico garante legislativo, amministrativo e di servizio a garanzia del diritto naturale all’acqua per i cittadini.

Al termine della relazione sono stati consegnati gli attestati del corso “Hado in Musica” dell’Accademia dell’Acqua agli studenti della scuola musicale della Banda “D. Alaleona”. Ricordiamo ai nostri lettori che il corso si è tenuto in tre lezioni distinte e ha permesso agli alunni coinvolti l’apprendimento di tecniche innovative per comprendere più a fondo la tecnica dello strumento, migliorando il suono.

In un clima di entusiasmo, di buoni auspici e di armonia condivisa, l’incontro è volto al termine con il saluto del Sindaco, dell’Assessore alla cultura e del Presidente della Banda Musicale “D. Alaleona” i quali hanno conferito ad Andrea Nitta una targa al merito per l’impegno rivolto verso i bambini della comunità di Montegiorgio, e verso i giovani in genere, per educarli alla Gratitudine sensibilizzandoli verso il consolidamento del processo internazionale di Pace.

A cura della redazione di water Academy

www.wateracademy.eu

www.thesoulofwaterproject.com

© 2013-2015 Water Academy, All rights reserved

Se hai una notizia, un articolo o vuoi semplicemente comunicare qualcosa di sicuro interesse per Water Academy, scrivi a info@wateracadem.eu, la redazione di Water Academy accoglierà e vaglierà la tua notizia per pubblicarla sui canali della Water Academy.

Join Us!


 
 
 

Comments


Featured Posts
Recent Posts
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Long Shadow
  • Twitter Long Shadow
  • YouTube Long Shadow
  • Google+ Long Shadow

© 2013 Water Academy, all rights reserved - Cod Fisc.: 02173770443 | Powered by IDEA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • YouTube Classic
  • Google Classic
bottom of page